Con l'autunno ripartono a spron battuto tutti i corsi e le attività Uisp non legate a prestazioni, campionati e ad agonismo in genere.
Ecco dunque la ginnastica dolce, uno dei punti di forza dell'attività di Uisp che agisce in collaborazione con le Ulss 18 e 19: i corsi all'attivo sono una cinquantina, spalmati sull'intero territorio provinciale e mirano alla riattivazione e al mantenimento delle risorse funzionali della persona attraverso esercizi di mobilità articolare, tonificazione, respirazione, integrazione, con lo scopo di riappropriarsi del proprio corpo e del benessere psicofisico. Si svolgono in partnership anche con l'università popolare.
Le attività legate al mal di schiena, invece - i gruppi sono 35 - sono pensate ad hoc per tutte quelle persone che presentano dorso curvo e problematiche di rigidità muscolare o dolori cronici alla colonna vertebrale: in questo caso si lavora con esercizi di mobilità articolare, respirazione consapevole, movimenti integrati tra arti superiori ed inferiori e allungamenti muscolari. L'accesso alle attività necessità in questo caso di un foglio di invio rilasciato dal proprio medicodi famiglia.
Nel frattempo hanno ripreso anche il fit walking e i gruppi di cammino, azioni inserite nell'ambito del cosiddetto Prp (Piano prevenzione regionale): pieno il successo nel capoluogo e ad Adria, con una sessantina di partecipanti in entrambi i casi, ma le attività sono presenti anche a Porto Viro e Badia. Rivolte soprattutto ad un target adulto-anziano e in orario mattutino, le camminate utilizzano percorsi urbani, extraurbani, piste ciclabili o zone verdi e hanno durata di un'ora: un buon modo di svegliarsi in forma come consigliati anche dall'OMS nei livelli minimi di attività fisica.
Per ogni info contattare l'ufficio di coordinamento allo 0425/412631 (referente Elisa).
Se anche tu come noi credi che lo sport abbia a che fare con il benessere delle persone e dell’intera comunità allora abbiamo molto in comune e se non sei già parte della famiglia UISP dovresti unirti a noi al più presto.
➡️ RINNOVO DELL'AFFILIAZIONE
Per rinnovare l’adesione è sufficiente presentarsi allo sportello tesseramento UISP, per firmare la modulistica che verrà stampata direttamente con i dati già presenti in archivio.
Solo nel caso di MODIFICHE STATUTARIE / SEDE LEGALE / CARICHE SOCIALI è necessario presentare all'ufficio UISP i verbali comprovanti tali variazioni.
➡️ PRIMA AFFILIAZIONE ASD / SSD
Le società che desiderano affiliarsi per la prima volta alla Uisp devono:
Alla domanda di affiliazione dovrà essere allegata copia della seguente documentazione:
⚠️Le Associazioni affiliate possono usufruire dell'iscrizione diretta al RAS: affiliandosi all'UISP la società/associazione, dietro suo consenso, è iscritta direttamente al registro e tale iscrizione, come noto, permette di usufruire della legislazione fiscale a favore delle società/associazioni sportive.⚠️
L’associazione è poi tenuta a scaricare dal sito di Sport e Salute (https://registro.sportesalute.eu/#/login), il certificato di adesione al Registro per l’anno in corso e conservarlo. Per l’accesso al sito, l’Associazione riceverà al proprio indirizzo e-mail indicato nell’affiliazione, i dati per effettuare il log-in al sito, generati automaticamente dal sistema di Sport e Salute.Alla domanda di affiliazione dovrà essere allegata copia della seguente documentazione:
SERVIZI PER LE ASSOCIAZIONI
MODULISTICA